sabato, Dicembre 9, 2023

In libreria, “Il consolo” di Orsola Severini

La storia di un aborto terapeutico ambientata...

Comunali Firenze,Iv candida Saccardi: è spaccatura storica con Pd

Ufficializzata la sfida lanciata da Renzi a...

Blitz di Extinction Rebellion in 5 città, acque colorate di verde

Per “denunciare l’ennesimo fallimento politico dalle Cop28″Milano,...

ReNew energies, il 13 dicembre in diretta streaming social

Rapporto “Italiani, rinnovabili e la green and...

“Enzo Jannacci Vengo anch’io”, a Venezia il film sul cantautore milanese

video news"Enzo Jannacci Vengo anch'io", a Venezia il film sul cantautore milanese

In sala 11, 12 e 13 settembre

Milano, 24 ago. (askanews) – Giorgio Verdelli torna a Venezia con un nuovo film dedicato al grande cantautore milanese: “Enzo Jannacci Vengo anch’io” che verrà presentato in anteprima nella sezione Fuori Concorso della 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.”Enzo Jannacci Vengo anch’io” – prodotto da Sudovest Produzioni e Indigo Film, in associazione con Gianfranco Romano, con la partecipazione di Ala Bianca Group e Jando Music – uscirà nelle sale con Medusa Film nei giorni 11, il 12 e il 13 settembre. “Enzo Jannacci Vengo anch’io” è un ritratto che riporta alla luce le mille sfumature di un mito che a dieci anni dalla sua scomparsa continua a sorprendere ed affascinare con la sua cifra unica, stralunata e surreale. Nel film i momenti più importanti, le collaborazioni con l’amico Giorgio Gaber, con Dario Fo, l’incontro con Cochi & Renato, ma anche le avventure sui palchi, teatri, cantine e quella vocazione di medico che forse gli sarebbe piaciuto seguire di più, vengono raccontate in prima persona, recuperando le sue parole da un’intervista finora inedita, rilasciata nel 2005 allo stesso Giorgio Verdelli. Tanti i compagni di viaggio, accanto al figlio Paolo Jannacci e al suo pianoforte, che impreziosiscono la narrazione con aneddoti inediti: da Diego Abatantuono a Cochi Ponzoni, Massimo Boldi e Nino Frassica passando per i racconti di colleghi come Paolo Conte, Roberto Vecchioni, Paolo Rossi, Claudio Bisio, Elio, Valerio Lundini e molti altri. Nel film anche la straordinaria testimonianza di Vasco Rossi.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles