giovedì, 28 Settembre , 23

Il virus Michelangelo compie 30 anni

Resta connesso

Il 4 febbraio scorso è stato il trentesimo anniversario della scoperta del virus informatico Michelangelo. È stato un evento particolarmente significativo nella storia della cybersecurity perché nessun virus in precedenza aveva spinto il pubblico a pensare alla sicurezza come fece Michelangelo. Michelangelo era una variante di un virus ‘boot sector’, un malware che modificava il processo di avvio dei computer dell’epoca. Si diffuse tramite floppy disk e fu, curiosamente, chiamato Michelangelo perché rimase dormiente sulle macchine infette fino al 6 marzo 1992, data del compleanno del famoso pittore, quando iniziò a danneggiare sistemi e dati. “Agli inizi degli anni 90 per poter rimuovere i virus era necessario operare manualmente.

 » Continua a leggere sul sito di riferimento

L’articolo Il virus Michelangelo compie 30 anni proviene da Notiziedi.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA