mercoledì, Novembre 29, 2023

ChargeGuru-Zeplug, leader europeo infrastrutture ricarica elettrica

Domanda crescente di servizi di ricarica Roma, 28...

Expo 2030, Conte: Meloni spieghi disinvestimento politico su Roma

La candidatura ha racimolato appena una manciata...

Violenza donne, presentato al Senato progetto “Pronto Scuola amica”

Ideato dalla scuola IPSEOA Tor Carbone –...

Guerra in Medio Oriente, liberati altri 10 ostaggi di Hamas: 10 israeliani e 2 tailandesi

Accompagnati dalle forze speciali dell’esercito israeliano negli...

Ministro Nordio: Non si è intervenuto su età di imputabilità del minore

video newsMinistro Nordio: Non si è intervenuto su età di imputabilità del minore

Piantedosi: solo un ammonimento del questore fra i 12 e i 14

Roma, 7 set. (askanews) – “Colgo l’occasione per specificare che non si è minimamente intervenuto sull’imputabilità del minore. Avevamo letto degli articoli secondo cui la responsabilità penale del minore che come sapete comincia a 14 anni sarebbe stata abbassata a 12. Sarebbe stato contrario alla razionalità, all’etica e anche all’utilità. Sono stati invece previsti dei criteri preventivi di ammonimento che non hanno nulla a che vedere con la repressione penale cioè l’erogazione della pena”; così il ministro della Giustizia Carlo Nordio, presentando il cosiddetto DL Caivano sulla repressione della delinquenza minorile.”C’è l’introduzione della nuova misura dell’ammonimento per i minori infraquattordicenni” ha poi spiegato il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, “è l’unico riferimento all’abbassamento d’età, un ammonimento del questore nell’età fra 12 e 14 anni per chi commette un delitto con pena di reclusione non inferiore a 5 anni come furto aggravato o rapina aggravata o le lesioni gravi; c’è contestualmente la sanzione amministrativa pecuniaria per i genitori che può essere erogata dal prefetto”.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles